Otovent
Descrizione
Palloncino in lattice per uso medicale, che deve essere gonfiato con il naso perequilibrare la pressione all’interno dell’orecchio medio, per compensare epermettere il funzionamento della membrana del timpano.
Pratico dispositivo per mantenere l’efficienza della Tuba di Eustachio e del velopalatino e alleviare alcuni disturbi, come fischi, ronzii, senso di ovattamento e dichiusura delle orecchie.
È calibrato per esercitare una pressione idonea e sufficiente ad aprire la Tuba diEustachio e ventilare l'orecchio medio.
Modalità d'uso
Collegare il palloncino all'estremità piana della cannula nasale. Teneresaldamente la parte rotonda della cannula nasale contro la narice sinistra con la manosinistra. Comprimere la narice destra usando il dito indice destro.
Insipare profondamente dalla bocca, quindi chiuderla e gonfiare il palloncino dallanarice sinistra, fino a farlo diventare grande quanto un pompelmo.
Continuando a tenere il palloncino gonfiato ben premuto sulla narice sinistra, deglutirepiù volte.
Ripetere la procedura con la narice destra.
Alcuni pazienti possono provare fastidio all'orecchio durante il gonfiaggio. Questasensazione diminuirà con il gonfiaggio successivo, a indicare che la procedura stafunzionando correttamente.
All'inizio del ciclo di trattamento, Otovent deve essere utilizzato almeno tre volte algiorno (mattina, mezzogiorno, sera) con 1 gonfiaggio per ciascuna narice. Dopo unasettimana, deve essere utilizzato almeno due volte al giorno (mattina e sera). La duratanormale del trattamento è di 2-3 settimane, trascorse le quali un medico devedecidere se il tattamento è da continuare o meno.
Per l'uso in caso di un volo aereo, Otovent deve essere utilizzato non appena inizia lafase di atterraggio, con 3-4 gonfiaggi prima del termine della discesa.
Per l'uso prima di un'immersione o prima di un trattamento in camera iperbarica, Otoventpuò essere utilizzato più volte per alleviare i sintomi.
Manutenzione
Pulire la cannula nasale dopo l'uso con un detergente delicato. Risciacquare la cannulanasale con acqua tiepida.
Ogni palloncino medicale può essere gonfiato 20 volte al massimo. Gettare ipalloncini dopo averli gonfiati al massimo 20 volte.
Avvertenze
I palloncini contengono lattice. In caso di allergia al lattice o ai prodotti contenentilattice, consultare il medico prima dell'utilizzo del prodotto.
Nel caso appaiano sintomi allergici, quali ad esempio eruzioni cutanee, prurito,difficoltà nella respirazione o gonfiori, interrompere il trattamento e consultareil medico.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Il trattamento dei bambini deve avvenire sempre sotto la supervisione di un adulto.
Non utilizzare mai palloncini giocattolo per il trattamento Otovent, in quanto talipalloncini non forniscono la corretta pressione di gonfiaggio e possono determinarel'insuccesso del trattamento.
Nel caso si soffra di frequenti emorragie nasali di modesta entità, qualsiasimanipolazione del naso (ad esempio: infilarsi le dita nel naso, soffiarsi il naso ogonfiare il palloncino) può provocare un'emorragia. Tale condizione èfastidiosa ma in genere innocua.
In caso di forti episodi di capogiro con l'uso di Otovent, interrompere il trattamento econsultare il medico.
Conservazione
Conservare nella confezione originale. Quando non utilizzato, proteggere la cannulanasale e i palloncini dalla luce.
Formato
Confezione da 5 palloncini + 1 cannula